08
Jue, Jun

Con la Celebrazione eucaristica presieduta dal Superiore generale don Valdir José De Castro è iniziato ieri 30 giugno, Solennità di San Paolo, l’Anno Centenario dei Cooperatori Paolini. Un buon numero di Cooperatori e Cooperatrici insieme alla Famiglia Paolina si sono ritrovati nella Basilica di San Paolo, per rendere grazie al Signore per il loro cammino e per condividere la gioia di ciò che sono e vivono apostolicamente. La messa era trasmessa in diretta da Telepace.

L’omelia tenuta da don Vito Fracchiolla, Vicario generale e delegato del Superiore generale per gli Istituti Aggregati e i Cooperatori, ha evidenziato tre obiettivi per rendere questo Anno un tempo di grazia: guardare il passato con gratitudine, vivere il presente con passione e abbracciare il futuro con speranza. A livello locale saranno proprio loro i protagonisti per rendere significativo questo Anno, sicuri che, come ha detto don Vito, «raccontare la propria storia è indispensabile per tenere viva l’identità, così come per rinsaldare l’unità e il senso di appartenenza dei membri. Non si tratta di fare dell’archeologia o di coltivare inutili nostalgie, quanto piuttosto di ripercorrere il cammino delle generazioni passate per cogliere in esso la scintilla ispiratrice…».

Omelia (pdf)

Agenda Paolina

07 Junio 2023

Feria (v)
Tb 3,1-11a.16-17a; Sal 24; Mc 12,18-27

07 Junio 2023

* SJBP: 1986 a S. Fernando, La Union (Filippine) - 2002 a Saipan, Northern Mariana Islands (USA).

07 Junio 2023

FSP: Sr. M. Teresa Voltarelli (2016) - Sr. Cornelia Colosio (2020) • PD: Sr. M. Albertina Gemin (1977) - Sr. M. Liliana Favaro (2015) - Sr. M. Palmira Santalucia (2022) • AP: Sr. Cecilia Andorno (1999) • IMSA: Maddalena Terzo (2012) • ISF: Maria Bianchini (1983) - Mary Jane Leahy (2006) - Concetta D’Eugenio (2012) - Giovanni Dalla Vecchia (2017).